The Specious Denials of Access to Administrative Documents: Practical Problems in the Transparency Era with the Case of Italian Military Court of Verona
DOI:
https://doi.org/10.7336/academicus.2019.19.08Abstract
The contribution examines the institution of the right of access to administrative documents between coarse and pretentious denials in the Italian public administration and particularly the case of the reiterated illegitimate denials of access to the Military Court of Verona. The age of transparency between information to the consumer, right of access to documents and civic and the lack of responsibility of the public employee for abnormal denial is therefore still connoted by abnormal and inadmissible cases of denial of access particularly by the military state administration unable to adapt to the principle of transparency.Keywords:
Public Administration, right of access, transparency, military justice, Military Court of VeronaDownloads
References
-
Bausilio G., Il diritto di accesso ai documenti amministrativi: profili giurisprudenziali (2016, Key).
-
Bottacchiari G., ‘Codice dell’ordinamento militare, rappresentanza militare, nuovi reati militari: riforme o involuzioni democratiche?’ (2010) http://www. ficiesse.it.
-
Brunelli D., ‘Tribunali militari e spending review: il tempo delle scelte’ (2015) 3 http://www.federalismi.it 1-18.
-
Colamussi M., ‘De iure condendo’ (2015) 1 Processo penale e giustizia 12-13.
-
Colapietro C., Il diritto di accesso e la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi a vent’anni dalla legge n. 241 del 1990 (2012, Esi).
-
Covelli E., ‘La Casta con le stellette’ (2013) 1 Il punto 44-47.
-
Custodero A., ‘Magistratura militare, a rischio chiusura per esiguità procedimenti. Nuovi reati tra le divise’ (2018) http://www.repubblica.it.
-
De Vergottini G., ‘Giurisdizione militare: la crisi della specialità’ (2007) 2 Quaderni costituzionali 364-367.
-
Giannini D., L’accesso ai documenti (2013, Giuffré).
-
Girella A., Girella F., L’accesso ai documenti amministrativi nel comparto sicurezza (2017, Intermedia).
-
Intelisano A., ‘La giurisdizione militare’ (2016) http://www.affarinternazionali. it.
-
Materi N., ‘Quegli assurdi processi della giustizia militare fra brioche e risse ultrà’ (2017) http://www.ilgiornale.it.
-
Musaraj, Arta. “Communication processes, public administration and performance evaluation.” Academicus International Scientific Journal 3 (2011): 28-37.
-
Ratto Trabucco F., Il diritto di accesso ai documenti amministrativi (2018, Libellula).
-
Ratto Trabucco F., ‘Il perimetro della libertà di espressione: differenze e similitudini fra lavoratori civili e militari’ 2015 (5) Il lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni 755-790.
-
Ratto Trabucco F., ‘La responsabilità magistratuale: l’esperienza disciplinare del Consiglio della Magistratura Militare’ 2012 (15) Il lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni 1155-1203.
-
Rivello P., ‘Spunti di riflessione sul tema della giustizia militare’ (2015) 3 La giustizia penale 184-192.
-
Rowat D.C., Public access to government documents: a comparative perspective (1978, Commission on Freedom of Information and Individual Privacy).
-
Schwarze J., ‘Access to documents under European Union law’ (2015) 2 Rivista italiana di diritto pubblico comunitario 335-344.
-
Surano G., ‘Corte di cassazione: paragonare alla Gestapo l’ufficiale della Guardia di Finanza che vessa il personale dipendente non é diffamazione ma esercizio del diritto di critica (una vicenda personale)’ (2014) http://www.ficiesse.it.
-
Taverna E., Tisci D., ‘La strategia dei magistrati militari per estendere le loro competenze’ (2010)
References
Bausilio G., Il diritto di accesso ai documenti amministrativi: profili giurisprudenziali (2016, Key).
Bottacchiari G., ‘Codice dell’ordinamento militare, rappresentanza militare, nuovi reati militari: riforme o involuzioni democratiche?’ (2010) http://www. ficiesse.it.
Brunelli D., ‘Tribunali militari e spending review: il tempo delle scelte’ (2015) 3 http://www.federalismi.it 1-18.
Colamussi M., ‘De iure condendo’ (2015) 1 Processo penale e giustizia 12-13.
Colapietro C., Il diritto di accesso e la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi a vent’anni dalla legge n. 241 del 1990 (2012, Esi).
Covelli E., ‘La Casta con le stellette’ (2013) 1 Il punto 44-47.
Custodero A., ‘Magistratura militare, a rischio chiusura per esiguità procedimenti. Nuovi reati tra le divise’ (2018) http://www.repubblica.it.
De Vergottini G., ‘Giurisdizione militare: la crisi della specialità’ (2007) 2 Quaderni costituzionali 364-367.
Giannini D., L’accesso ai documenti (2013, Giuffré).
Girella A., Girella F., L’accesso ai documenti amministrativi nel comparto sicurezza (2017, Intermedia).
Intelisano A., ‘La giurisdizione militare’ (2016) http://www.affarinternazionali. it.
Materi N., ‘Quegli assurdi processi della giustizia militare fra brioche e risse ultrà’ (2017) http://www.ilgiornale.it.
Musaraj, Arta. “Communication processes, public administration and performance evaluation.” Academicus International Scientific Journal 3 (2011): 28-37.
Ratto Trabucco F., Il diritto di accesso ai documenti amministrativi (2018, Libellula).
Ratto Trabucco F., ‘Il perimetro della libertà di espressione: differenze e similitudini fra lavoratori civili e militari’ 2015 (5) Il lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni 755-790.
Ratto Trabucco F., ‘La responsabilità magistratuale: l’esperienza disciplinare del Consiglio della Magistratura Militare’ 2012 (15) Il lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni 1155-1203.
Rivello P., ‘Spunti di riflessione sul tema della giustizia militare’ (2015) 3 La giustizia penale 184-192.
Rowat D.C., Public access to government documents: a comparative perspective (1978, Commission on Freedom of Information and Individual Privacy).
Schwarze J., ‘Access to documents under European Union law’ (2015) 2 Rivista italiana di diritto pubblico comunitario 335-344.
Surano G., ‘Corte di cassazione: paragonare alla Gestapo l’ufficiale della Guardia di Finanza che vessa il personale dipendente non é diffamazione ma esercizio del diritto di critica (una vicenda personale)’ (2014) http://www.ficiesse.it.
Taverna E., Tisci D., ‘La strategia dei magistrati militari per estendere le loro competenze’ (2010)
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License
LicenseAll articles content of this journal is licensed under a Creative Commons License of
Attribution-NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0).